Galletta_

L’autrice

Veronica Galletta

Veronica Galletta è nata a Siracusa e vive a Livorno.

Con Le isole di Norman (Italo Svevo Edizioni 2020) ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Con Nina sull’argine (minimum fax 2021) è stata finalista al Premio Strega e ha vinto il Premio Letteratura d’Impresa. Con il testo Pelleossa (minimum fax 2023) è stata finalista al Premio Neri Pozza per opere inedite.

“Alcuni alberi capovolti, a testa in giù nell’acqua, le radici inutili, scoperte, segnavano il passaggio dell’ultima piena. Caterina osservò la linea di sponda, sfrangiata, incerta, e poi l’ansa così fittamente coltivata. Abbassò gli occhi sulla mappa che teneva stretta fra le mani. Spina, frazione di Fulchré, questo il nome della località. Una nuvola solitaria e lunga proiettava un’ombra netta, come una pennellata, sul gruppo di case. L’acqua si riprende sempre quello che è suo, così dicevano i vecchi.”

Il Libro

Nina sull’argine

Caterina è al suo primo incarico importante: ingegnere responsabile dei lavori per la costruzione dell’argine di Spina, piccolo insediamento dell’alta pianura padana. Giovane, in un ambiente di soli uomini, si confronta con difficoltà di ogni sorta: ostacoli tecnici, proteste degli ambientalisti, responsabilità per la sicurezza degli operai. Giorno dopo giorno, tutto diventa cantiere: la sua vita sentimentale, il rapporto con la Sicilia terra d’origine, il suo ruolo all’interno dell’ufficio. A volte si sente svanire nella nebbia, come se anche il tempo diventasse scivoloso e non si potesse opporre nulla alla forza del fiume in piena. Alla ricerca di un posto dove stare, la prima ad avere bisogno di un argine è lei stessa.

Galleria fotografica