“La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” – SILVIA BALLESTRA

Ballestra

L’autrice

Silvia Ballestra

Silvia Ballestra, marchigiana, vive a Milano.

Ha pubblicato romanzi, raccolte di racconti e saggi con i maggiori editori italiani. Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue: Compleanno dell’iguanaGli orsiNinaI giorni della RotondaJoyce L. Una vita controAmiche mieVicini alla terra. Storie di animali e di uomini che non li dimenticano quando tutto tremaLa nuova stagione. Dal suo La guerra degli Antò è stato tratto l’omonimo film diretto da Riccardo Milani. Per Laterza è autrice di Christine e la città delle dameLa Sibilla. Vita di Joyce Lussu (premi Napoli, Brancati, Comisso, Pozzale e Frontino Montefeltro e finalista al Premio Strega, al Campiello e al Fiuggi Storia) e Una notte nella casa delle fiabe.

“Perché noi donne dobbiamo stare a casa, mentre gli uomini andavano a prendere le botte? Non è giusto, anche noi donne dobbiamo fare la nostra parte! Decisi di rinunciare ai tradizionali privilegi femminili: se rissa aveva da esserci, nella rissa ci sarei stata anch’io.”

Il Libro

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta. Viaggia prima per studio, poi attraversando fronti e frontiere dell’Europa occupata dai nazifascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il Sud dell’Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue scelte dalla sua famiglia di origine, è in prima linea nella Resistenza. Poetessa, traduttrice, scrittrice, ha sempre coniugato pensiero e azione. Azione che prosegue nel dopoguerra con la ricerca di poeti da tradurre per far conoscere le lotte di liberazione degli altri paesi.

Video

Galleria fotografica